Visualizzazione di 16-16 di 16 risultati
Scritto nel 1865, Il Sogno di Geronzio rappresenta in chiave poetica uno dei temi più complessi, aspri, impegnativi e «inattuali» della cultura occidentale: il tema della morte e del destino dell’uomo. L’opera è una meditazione sulla morte, sull’incontro con Dio e sul destino che attende l’anima cristiana. Varcata la soglia fatale, Geronzio sperimenta nella sua anima la bellezza di un Credo amabile ed esigente, dolce e aspro, luminoso ed oscuro.
× |
![]() |
Aspetti dell'ulissismo intellettuale dall'Ottocento a oggi 1 x €16,00 |
× |
![]() |
Verga e la conquista della lingua 1 x €27,00 |
× |
![]() |
Il sogno di Geronzio 1 x €10,00 |